da lara » 22/02/2013, 11:46
Dunque, in realtà si tratta di una norma legata all'usabilità e all'accessibilità dei siti web che è bene che chi scrive per il web conosca ma che in realtà è competenza del web designer e/o del web master.
La possibilità per l'utente di personalizzare la grandezza del font dipende dalle impostazioni contenute nei fogli di stile che determinano "l'estetica" delle pagine web.
Se le impostazioni predefinite consentono la variazione delle dimensioni del font, l'utente potrà gestirle attraverso le funzioni avanzate del proprio browser.
In ogni caso, il valore della grandezza dei font non dovrebbe mai scendere sotto gli 8pt.