da adriano » 26/03/2014, 16:29
Ciao Gaetano.
Nelle storie di tutto il mondo, in qualsiasi ambito avvenga ciò che si è scelto di raccontare, a un certo punto c’è
un vero e proprio cambio di direzione. Solitamente queste svolte sono due e separano gli atti come fossero cesoie. Quando in un dramma si parla del classico colpo di scena si intende proprio questo.
In sostanza devi individuare, all'interno del racconto che trovi nell'esercitazione, quali sono i due punti di snodo narrativo, i momenti in cui accade un avvenimento che fa cambiare rotta alla storia. Gli avvenimenti sono due, perché concorrono a delimitare la storia in tre atti: setup, conflitto, e risoluzione. In particolare i punti di svolta segnano il passaggio dal setup al conflitto e dal conflitto alla risoluzione
Adriano Pizzarelli