Carmela fai una domanda da un milione di dollari, una volta l'ortodossia diceva che i siti con tantissime pagine dovevano avere la sitemap e sicuramente metterla male non fa, è un modo in più per ricercare le informazioni all'interno del sito in maniera sistematica, però ho un po' l'impressione che sia stata superata dai tempi. La sitemap del sito (ribadisco stiamo parlando di questa non dell'elenco delle pagine per i motori di ricerca) è un po' come l'indice del libro e io ho la netta sensazione che fosse molto utile agli albori del web quando una grossa massa di navigatori aveva più dimistichezza con l'indice di un libro che con la navigazione sul web, adesso mi sembra sia il contrario, specie tra le nuove generazioni. Quindi se il sito ha tanti contenuti la cosa fondamentale è che sia ben strutturato e con menù ben fatti, dubito che un sito ricco di contenuti ma organizzato in maniera caotica si salverà grazie alla sitemap, sarà inesorabilmente abbandonato dagli utenti in quanto non navigabile.
In pratica io ti consiglio: non ti preoccupare della sitemap per cercare di trovare il bandolo di quello che ordinato non è, ma progetta un sito funzionale e ordinato, a questo proposito ti consiglio di rileggerti la dispensa Progettare i contenuti nel modulo 4 del corso